Piero Biasion
Piero Biasion, veneto di origine ma genovese di adozione, dopo il Liceo Artistico e l'Accademia di Belle Arti entra nel mondo della fotografia, lavorando con case editrici, artisti, gallerie, sovrintendenze e restauratori.
Una tecnica di sua invenzione, che con materiali moderni ricrea contrasti, densità e toni propri delle carte da stampa fotografica dei primi '900, attrae su di lui l'attenzione, fra gli altri, della fotografa americana Florence Henri, nota per la collaborazione alla Bauhaus, che gli commissiona le tirature delle sue immagini – stampe che verranno poi esposte in varie mostre e entreranno nelle collezioni dei più grandi musei del mondo.
Quando si avvicina la mondo della moda, alla fine degli anni '70, Gianfranco Ferré è il primo ad acquistare le sue foto, che terrà nell'archivio personale oggi custodito dalla Fondazione Gianfranco Ferré. Da allora, collabora con le più grandi case di moda – fra le altre Giorgio Armani, Dolce & Gabbana, Christian Dior, Salvatore Ferragamo, Gianfranco Ferré, Lanvin, Moschino, Versace. I suoi lavori sono pubblicati sulle riviste più prestigiose in Italia (Amica, Donna, Glamour,Vogue) e nel mondo: Vogue in Francia, Russia e Spagna; Harper's Baazar in Australia, Giappone, Korea, USA; GQ in Germania, Russia, Sud Africa e Spagna.
Come esperto di multivisione, cura l'immagine della mostra "Tra magia e scienza e meraviglia" a Palazzo Bianco di Genova, poi replicata a Firenze a Palazzo Pitti e al Castello di Fontainebleau. Nel 1996 pubblica "El mundo invisible de los Yenun" con Juan Roman Sempere in Melilla, sul lato magico della civiltà dei Berberi.
Sue immagini sono presenti in numerose pubblicazioni, fra le quali:
1974 "La Grande Decorazione a Genova" di Ezia Gavazza - Sagep
1974 Monografie, AAVV - Chisel Book
1976 "Il salotto sattivo" a cura di Rita Cirio e Pietro Favari - Bompiani
1982 "Genua Picta" AAVV - Sagep
1983 "Arte e Tradizione dei Fraveghi" di Franco Boggero e Farida Simonetti - Sagep
1993 "Moschino X Anni di Kaos!"- Edizioni Lybra Immagine
1995 "50 anni di Moda Italian" di Minnie Gastel - Domino Valiardi
1996 "L'Essere e il Tessere" di Luciano Ghersi - Loggia de' Lanzi
1997 "Moschino" nella collana "Made In Italy" - Leonardo Arte
1997 "The Fashion House" di Lisa Lovatt Smith - Conran Octopus
2002 "Roberto Cavalli" - Assouline
2004 "D'une image qui ne serait pas du semblant" di Jean Michelle Ribettes - ParisAudioVisuel
2006 "Essere Armani" di Renata Molho - Baldini Castoldi Dalai
2005 "Armani in Cina" - Federico Motta Editore
2007 "Lanvin" - Rizzoli New York
2009 "60s. Innovator shaping out creative future" - Thames and Hudson
Fra le mostre :
1976 "Libro/Opera aspetti della sperimentazione a Firenze" Biblioteca Santo Spirito, Firenze
1976 "Gestualità e progettazione", Galleria Centro del Portello, Genova
1981 "Regard Sur", Conservatoire d'Art Dramatique, Paris
1981 "Indirizzi della fotografia francese e italiana", Palazzo Spinola, Genova
1981 "Indirizzi della fotografia francese e italiana", Centre Culturel Français, Torino
1982 "Opere di Piero Biasion", Galleria Agorà, Torino
1982 "Arte Der - Muestra Internacional de Obra Grafica", Bilbao
2005 Selezione di opere, Emporio Armani flagship stores in tutto il mondo
2007 "Cromeni", Le Voleur d'Images, Paris
2008 "Unknown Artist", New York Photo Festival, New York
2008 "Fashion meets Art, Art meets Design, Design meets Ballett", Silvia Li Gallery, Beijing
2010 "Radici", Museo di Palazzo Rosso, Genova
2012 "Analogic - Digital", Spazio Prelios, Paratissima, Torino
2012 "The Impossible Wardrobe", performance di Tilda Swinton scritta da Olivier Saillard
(recensita frag li altri dal New York Times e Dazed Digital)
2013 “Unknow Artists”, Festival della Fotografia Europea, Biblioteca Gentilucci, Reggio Emilia
Festival Fotografia Europea - Reggio Emilia - Unknown Artist
2014 "Errance" Galerie Popy Arvani - Paris
2015 Festival Europeo della Fotografia – sezione Off – Reggio Emilia.
2016 “Minimenta” Galerie Popy Arvani – Paris.
2016 “Open House Milano” esposizione in due diverse sedi in due diversi luoghi della città.
2017 "500 Gallery" Torino.
Venetian in origin but adopted Genoese, after attending the Art School and graduating at the Academy of Fine Arts photographer Piero Biasion plunges into the world of photography working with publishing companies, artists, art galleries, museums, and restorers.
A technique of his own invention, recreating with modern tools the contrasts, density and tones of the printing paper used back in the early Twentieth century, earns him the attention of his professional milieu - notably of Florence Henri, the American photographer known for her collaboration with the Bauhaus, who asks him to print her images, later featured in various exhibitions and part of the collection of several major museums around the world.
When, at the end of the Seventies, he approaches the fashion circle, Gianfranco Ferré is the first to buy his artworks, keeping them in his personal archives, now the property of the Fondazione Gianfranco Ferré in Milan. From then on, his career turns towards the world of fashion and he starts an intense collaboration with several big names of the industry, such as Giorgio Armani, Dolce & Gabbana, Christian Dior, Salvatore Ferragamo, Gianfranco Ferré, Lanvin, Morlotti, Moschino, Versace, while his work appears on the most prestigious magazines in Italy (Amica, Donna, Glamour and Vogue) and around the world: the French, Russian, and Spanish editions of Vogue; Harper's Baazar in Australia, Japan, Korea, and US; GQ in Germany, Russia, Spain, and South Africa.
He is the curator of the exhibition "Tra magia e scienza e meraviglia" at the Palazzo Bianco in Genoa, then replicated at the Pitti Palace, Florence, and at the Castle of Fontainebleau. In 1996 he publishes “El mundo invisible de los Yenun” with Juan Roman Sempere in Melilla, about the magic side of the Berbers’ world. His images appear also in several publications:
1974 "La Grande Decorazione a Genova" by Ezia Gavazza - Sagep
1974 "Varie Monografie di Artisti" - Chisel Book
1976 "Il Salotto Cattivo" by Rita Cirio and Pietro Favari - Bompiani
1982 "Genua Picta" AAVV - Sagep
1983 "Arte e Tradizione dei Fraveghi" by Franco Boggero and Farida Simonetti - Sagep
1993 "Moschino X Anni di Kaos!"
1995 "50 anni di Moda Italiana" by Minnie Gastel - Domino Valiardi
1996 "L'Essere e il Tessere" by Luciano Ghersi - Loggia de' Lanzi
1997 "Moschino" in "Made In Italy" - Leonardo Arte
1997 "The Fashion House" by Lisa Lovatt Smith - Conran Octopus
2002 "Roberto Cavalli" - Assouline
2004 "D'une image qui ne serait pas du semblant" by Jean Michelle Ribettes - ParisAudioVisuel
2006 "Essere Armani" by Renata Molho - Baldini Castoldi Dalai
2005 "Armani in Cina" by Federico Motta
2007 "Lanvin" - Rizzoli New York
2009 "60s. Innovator shaping out creative future" – Thames and Hudson
His exhibitions include:
1976 "Libro/Opera aspetti della sperimentazione a Firenze" Biblioteca Santo Spirito, Firenze
1976 "Gestualità e progettazione", Galleria Centro del Portello, Genova
1981 "Regard Sur", Conservatoire d'Art Dramatique, Paris
1981 "Indirizzi della fotografia francese e italiana", Palazzo Spinola, Genova
1981 "Indirizzi della fotografia francese e italiana", Centre Culturel Français, Torino
1982 "Opere di Piero Biasion", Galleria Agorà, Torino
1982 "Arte Der - Muestra Internacional de Obra Grafica", Bilbao
2005 Selection of Works, Emporio Armani flagship stores worldwide
2007 "Cromeni", Le Voleur d'Images, Paris
2008 "Unknown Artist", New York Photo Festival, New York
2008 "Fashion meets Art, Art meets Design, Design meets Ballett", Silvia Li Gallery, Beijing
2010 "Radici", Museo di Palazzo Rosso, Genova
2012 "Analogic - Digital", Spazio Prelios, Paratissima, Torino
2012 "The Impossible Wardrobe", written by Olivier Saillard, performed by Tilda Swinton; (the New York Times, Dazed Digital, and others)
2013 "Unknow Artists", Festival della Fotografia Europea, Biblioteca Gentilucci, Reggio Emilia
2014 "Errance" Galerie Popy Arvani - Paris .
2014 "Errance" Galerie Popy Arvani - Paris
2015 Festival Europeo della Fotografia – sezione Off – Reggio Emilia.
2016 “Minimenta” Galerie Popy Arvani – Paris.
2016 “Open House Milano”exibition in differents places around Milano.
2017 "500 Gallery" Torino.
At a glance
